Categoria: A1-A2L-A3 SPECIALIST
Note:
La Serie 33000-2 è un baluardo di robustezza e sicurezza nel panorama delle valvole di ritegno. Con un intervallo di pressioni differenziali di apertura che varia da 0,1 a 1,5 bar (1,45 a 21,76 psi), questa serie si adatta alle diverse necessità operative dei vostri sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3.
Ogni valvola è un piccolo capolavoro di ingegneria: il corpo in ottone giallo, una tenuta in PTFE accoppiata con un O-Ring certificato OLAB in HNBR e una lamiera di Teflon. Questa combinazione non è solo un insieme di materiali, ma una sinfonia di resistenza e affidabilità.
E poi c'è il nostro impegno verso la qualità. Ogni valvola passa attraverso un rigoroso processo di collaudo condotto con un moderno impianto ad elio al 100%. Questo non è un semplice controllo di routine, ma una vera e propria certificazione di eccellenza. Ogni valvola porta orgogliosamente la data e il numero seriale, testimoni della sua qualità e completa tracciabilità nel tempo. Questo sistema di controllo assicura che ogni valvola mantenga prestazioni ottimali, con una pressione di esercizio di 45 bar (652 psi) e un range di temperatura da -40°C a +150°C (-40°F a +302°F).
In conclusione, la Serie 33000-2 non è solo un prodotto, ma una promessa: la promessa di robustezza, sicurezza e prestazioni ineguagliabili. Scegliere la Serie 33000-2 significa scegliere l'eccellenza, la sicurezza e l'innovazione, con la garanzia che ogni componente è stato testato al 100% per assicurare il massimo delle prestazioni.
ROBUSTE
SICURE: tenuta garantita
PRESSIONI DIFFERENZIALI DI APERTURA da 0.1 - 0.3- 1.5 bar
COLLAUDATE al 100%: con modernissimo impianto ad elio 100%. Su ognuna di esse vengono impresse la data e il n. seriale che ne attesta il superamento del collaudo e permette la rintracciabilità nel tempo dei dati di prestazione registrati durante il test.
GAS REFRIGERANTI A1-A2L-A3 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.
La Serie 33000-2 è un baluardo di robustezza e sicurezza nel panorama delle valvole di ritegno. Con un intervallo di pressioni differenziali di apertura che varia da 0,1 a 1,5 bar (1,45 a 21,76 psi), questa serie si adatta alle diverse necessità operative dei vostri sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3.
Ogni valvola è un piccolo capolavoro di ingegneria: il corpo in ottone giallo, una tenuta in PTFE accoppiata con un O-Ring certificato OLAB in HNBR e una lamiera di Teflon. Questa combinazione non è solo un insieme di materiali, ma una sinfonia di resistenza e affidabilità.
E poi c'è il nostro impegno verso la qualità. Ogni valvola passa attraverso un rigoroso processo di collaudo condotto con un moderno impianto ad elio al 100%. Questo non è un semplice controllo di routine, ma una vera e propria certificazione di eccellenza. Ogni valvola porta orgogliosamente la data e il numero seriale, testimoni della sua qualità e completa tracciabilità nel tempo. Questo sistema di controllo assicura che ogni valvola mantenga prestazioni ottimali, con una pressione di esercizio di 45 bar (652 psi) e un range di temperatura da -40°C a +150°C (-40°F a +302°F).
In conclusione, la Serie 33000-2 non è solo un prodotto, ma una promessa: la promessa di robustezza, sicurezza e prestazioni ineguagliabili. Scegliere la Serie 33000-2 significa scegliere l'eccellenza, la sicurezza e l'innovazione, con la garanzia che ogni componente è stato testato al 100% per assicurare il massimo delle prestazioni.
ROBUSTE
SICURE: tenuta garantita
PRESSIONI DIFFERENZIALI DI APERTURA da 0.1 - 0.3- 1.5 bar
COLLAUDATE al 100%: con modernissimo impianto ad elio 100%. Su ognuna di esse vengono impresse la data e il n. seriale che ne attesta il superamento del collaudo e permette la rintracciabilità nel tempo dei dati di prestazione registrati durante il test.
GAS REFRIGERANTI A1-A2L-A3 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.