Categoria: A1-A2L-A3
Vie: 2/2 N.C.
Note:
La Serie 38000-2 di elettrovalvole 2/2 vie normalmente chiuse rappresenta l'avanguardia nel campo dei sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3 professionali. Queste valvole, grazie alla tecnologia brevettata FAST LOCK, offrono una manutenzione dell'impianto veloce, semplice e sicura.
Il sistema di connessione FAST LOCK è una soluzione progettata per semplificare e rendere sicuro il montaggio dei componenti negli impianti di refrigerazione. Nel diametro interno del tubo da collegare viene inserita una bussola di rinforzo in acciaio inox dotata di una GOLA AST (anti-sfilamento tubo). Sul diametro esterno del tubo vengono posizionati nell'ordine il dado, l’ogiva e l’O-ring di tenuta. Il tubo viene poi inserito a battuta nella sede prevista sul corpo del raccordo. Avvitando il dado alla coppia corretta per ogni riferimento di tubo, l’ogiva si sposta fino ad appoggiarsi all’estremità del corpo raccordo e spinge l’O-ring nella sede di tenuta. Sotto l’effetto del serraggio del dado, l’ogiva si deforma incidendo il diametro esterno del tubo in corrispondenza della gola AST e deformando il tubo fino ad appoggiarsi sul diametro della gola AST stessa. In questo modo, l’O-ring garantisce la tenuta in pressione del raccordo e la deformazione dell’ogiva, combinata con la presenza della gola AST sulla bussola di rinforzo, assicura il trattenimento del tubo nel corpo dell’elettrovalvola.
Le elettrovalvole Serie 38000-2 sono caratterizzate da una tenuta in PTFE e O.Ring in HNBR certificato OLAB, un cannotto in acciaio inox AISI 304 e un corpo in ottone giallo. Dotate di una bobina da 30 mm Ø14 con classe di isolamento H (180°C / 356°F) e una classe di protezione IP67 certificata UL International, queste valvole sono progettate per operare a 52 BAR (753 psi) in un intervallo di temperatura da -40°C a +150°C (-40°F a +302°F).
Ogni valvola è collaudata al 100% in un impianto ad elio moderno, con marcature di data e numero seriale per garantire tracciabilità completa e conformità ai test. La Serie 38000-2 è l'ideale per chi cerca una soluzione di alta qualità, affidabile e sicura per i sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3 professionali
MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO VELOCE,
SEMPLICE E SICURA grazie alla tecnologia FAST LOCK
SICURO: Le pericolose operazioni di saldature non vengono più eseguite. Il tubo viene inserito direttamente nell’attacco OLAB Fast Lock
AFFIDABILE: La deformazione dell’ogiva, combinata con la presenza della gola AST sulla bussola di rinforzo, consente il sicuro trattenimento del tubo nel corpo del raccordo.
PERFETTA TENUTA: Grazie ad una guarnizione realizzata con l’utilizzo di una mescola appositamente studiata per questa tipologia di impianti.
COLLAUDATE AL 100%: con modernissimo impianto ad elio 100%. Su ognuna di esse vengono impresse la data e il n. seriale che ne attesta il superamento del collaudo e permette la rintracciabilità nel tempo dei dati di prestazione registrati durante il test.
GAS REFRIGERANTI A1-A2L-A3 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.
La Serie 38000-2 di elettrovalvole 2/2 vie normalmente chiuse rappresenta l'avanguardia nel campo dei sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3 professionali. Queste valvole, grazie alla tecnologia brevettata FAST LOCK, offrono una manutenzione dell'impianto veloce, semplice e sicura.
Il sistema di connessione FAST LOCK è una soluzione progettata per semplificare e rendere sicuro il montaggio dei componenti negli impianti di refrigerazione. Nel diametro interno del tubo da collegare viene inserita una bussola di rinforzo in acciaio inox dotata di una GOLA AST (anti-sfilamento tubo). Sul diametro esterno del tubo vengono posizionati nell'ordine il dado, l’ogiva e l’O-ring di tenuta. Il tubo viene poi inserito a battuta nella sede prevista sul corpo del raccordo. Avvitando il dado alla coppia corretta per ogni riferimento di tubo, l’ogiva si sposta fino ad appoggiarsi all’estremità del corpo raccordo e spinge l’O-ring nella sede di tenuta. Sotto l’effetto del serraggio del dado, l’ogiva si deforma incidendo il diametro esterno del tubo in corrispondenza della gola AST e deformando il tubo fino ad appoggiarsi sul diametro della gola AST stessa. In questo modo, l’O-ring garantisce la tenuta in pressione del raccordo e la deformazione dell’ogiva, combinata con la presenza della gola AST sulla bussola di rinforzo, assicura il trattenimento del tubo nel corpo dell’elettrovalvola.
Le elettrovalvole Serie 38000-2 sono caratterizzate da una tenuta in PTFE e O.Ring in HNBR certificato OLAB, un cannotto in acciaio inox AISI 304 e un corpo in ottone giallo. Dotate di una bobina da 30 mm Ø14 con classe di isolamento H (180°C / 356°F) e una classe di protezione IP67 certificata UL International, queste valvole sono progettate per operare a 52 BAR (753 psi) in un intervallo di temperatura da -40°C a +150°C (-40°F a +302°F).
Ogni valvola è collaudata al 100% in un impianto ad elio moderno, con marcature di data e numero seriale per garantire tracciabilità completa e conformità ai test. La Serie 38000-2 è l'ideale per chi cerca una soluzione di alta qualità, affidabile e sicura per i sistemi di refrigerazione A1-A2L-A3 professionali
MANUTENZIONE DELL’IMPIANTO VELOCE,
SEMPLICE E SICURA grazie alla tecnologia FAST LOCK
SICURO: Le pericolose operazioni di saldature non vengono più eseguite. Il tubo viene inserito direttamente nell’attacco OLAB Fast Lock
AFFIDABILE: La deformazione dell’ogiva, combinata con la presenza della gola AST sulla bussola di rinforzo, consente il sicuro trattenimento del tubo nel corpo del raccordo.
PERFETTA TENUTA: Grazie ad una guarnizione realizzata con l’utilizzo di una mescola appositamente studiata per questa tipologia di impianti.
COLLAUDATE AL 100%: con modernissimo impianto ad elio 100%. Su ognuna di esse vengono impresse la data e il n. seriale che ne attesta il superamento del collaudo e permette la rintracciabilità nel tempo dei dati di prestazione registrati durante il test.
GAS REFRIGERANTI A1-A2L-A3 COMPATIBILI
HFC, HFO e miscele HFO/HFC: R404A, R407C, R410A, R507, R32, R134a (fino a +125°C / 257°F).
HFO e miscele HFO/HFC: R1234ze, R448A, R449A, R450A, R452A, R1234yf.
HC: R290, R600, R600a.
I prodotti con guarnizioni in HNBR non possono essere installati su impianti che utilizzino HCFC (R22) o altri refrigeranti miscelati con oli minerali e alchilbenzenici.